top of page

Cammino del Prosecco, terza tappa

Uscita in giornata proposta per 

domenica 22 febbraio 2026

Difficoltà: media

Sviluppo 15,4 km e dislivello di 630 m

Tempo indicativo della durata dell'uscita

7 ore

Punto di ritrovo in piazza Emigrante a Colle San Martino (TV) alle ore 8:00, si raccomanda la puntualità

Punto di partenza da quello di ritrovo alle ore 8:05 per uno spostamento in auto verso Follina

Nello zaino: acqua, k-way, maglietta di ricambio, snack, pranzo al sacco

Scarpe: da trekking con suola scolpita

Abbigliamento comodo e adeguato alla stagione

Prezzo adulti €17 - under 14 gratuito

accompagnamento + assicurazione RCT

Informazioni e prenotazioni: 3715300816 - In caso di mancata partecipazione o di disdetta dopo le ore 13:00 del giorno precedente, sarà comunque dovuto l'intero importo dell'uscita

Assicurazione integrativa infortuni disponibile su esplicita richiesta in fase di prenotazione a €1/persona

Terza tappa del Cammino del Prosecco, rispetto alle altre forse la più impegnativa ma anche quella che si trova esattamente nel cuore delle famose colline patrimonio UNESCO.

 

​​Tantissime cose da vedere e tantissimi toponimi che ci faranno scoprire anche l'invisibile.

Poi oltre alla viticoltura eroica anche qui tantissima storia locale e cultura religiosa,  passando per il Col San Martino dov'è posta la chiesa di San Vigilio, icona delle colline.

​​

​​

© 2023 by Andrea Favret

P.IVA 01941620930
operante ai sensi della legge 4/2013 e regolarmente iscritto ad AIGAE con tessera FR122
AIGAE_LOGO_GUIDA_ASSOCIATA-versione_A.png
bottom of page