top of page

La Cornacchia di Andreis

Uscita in mattina proposta per

sabato 29 marzo 2025

Difficoltà: facile

Sviluppo 5 km e dislivello di 160 m

Tempo indicativo della durata dell'uscita

2,5 ore

Punto di ritrovo presso il centro visite del Parco delle  Dolomiti Friulane di Andreis (PN) alle ore 15:00

Punto di partenza da quello di ritrovo

alle ore 15:15

Nello zaino: acqua, k-way, maglietta di ricambio, uno snack

Scarpe: da trekking o da ginnastica con suola scolpita

Abbigliamento comodo e a strati

Prezzo (accompagnamento + assicurazione RCT)

Adulti € 12 - Under 12 gratuito

Per informazioni e prenotazioni

escursionirao@gmail.com - 3715300816 (anche WhatsApp)

Una storia per raccontare la storia come potrebbe cominciare?

C'era una volta... una cornacchia.
Ma non era un semplice cornacchia, era un animale speciale che volteggiava da lunghi anni in questa valle. Così tanti che ne aveva viste di ogni e di conseguenza ne aveva fin troppe da raccontare.

Si ricordava di quel battibecco con le aquile, di inverni fin troppo nevosi e di come i cervi riuscivano a cavarsela, del grande terremoto del 1776 e della ricostruzione del paese. Si ricordava addirittura di quando e perché gli uomini decisero di erigere la chiesetta di San Daniele, e del lupo che tremava al solo pensiero.

Una cornacchia speciale che qualcuno dice che ancor oggi, con le sue centinaia d'anni sulle ali, vada a riscaldarsi vicino a qualche camino accesso aspettando la primavera, bisbigliando ai passanti qualche leggenda che sembra così arrivare da qualche finestra socchiusa.

Per poi, proprio il 21 marzo, riprendere a volteggiare scaldandosi ai raggi del sole.

bottom of page