top of page

La grande bellezza

Uscita in giornata proposta per 

domenica 22 giugno 2025

Difficoltà: difficile

Sviluppo 14km e dislivello di 1200m

Tempo indicativo della durata dell'uscita

9 ore

Punto di ritrovo: centro visite del Parco delle Dolomiti Friulane a Cimolais (PN) alle ore 7:00

Punto di partenza da quello di ritrovo alle ore 7:15, si raccomanda la puntualità

Nello zaino: acqua consigliati 2 litri, k-way, maglietta di ricambio, snack, pranzo al sacco, pile/felpa, cappello

Scarpe: da trekking con suola scolpita

Abbigliamento da montagna

Prezzo adulti €11 - Under12 e over70  €6

accompagnamento + assicurazione RCT

Per informazioni e prenotazioni

escursionirao@gmail.com - 3715300816 (anche WhatsApp)

Compreso nel prezzo anche il transfer con mezzi del Parco dal centro visite al rifugio Pordenone (punto di partenza) e dal rifugio Pussa (punto di arrivo) per rientrare al centro visite.

​

Prenotazioni nel sito del Parco o, se il form non è ancora disponibile, contattandomi al numero di telefono sopra indicato.

A questa uscita non si poteva dare altro titolo pensando alle valli e ai panorami che ci attendono.


Una traversata lunga ma, e lo posso dire con cognizione di causa non solo perché sono guida del Parco ma perché queste zone le ho battute tutte, estremamente appagante dove luoghi come la Val dell'Inferno o i prati della casera Pramaggiore hanno pochi eguali in quanto a bellezza all'interno delle Dolomiti Friulane.


Ma la bellezza in questo giro non sarà l'unica cosa che entusiasmerà.


Avremo modo di scoprire come queste montagne sono nate, di osservare la varietà incredibile di vegetazione alle volte endemica, con un pizzico di fortuna incrociare stambecchi che girano beati fra le rocce che scendono dal Pramaggiore, attraversare un valico alpino, sentire il rombo delle cascate.

​

Un'escursione nel cuore del Parco Regionale Naturale delle Dolomiti Friulane patrimonio UNESCO.

© 2023 by Andrea Favret

P.IVA 01941620930
operante ai sensi della legge 4/2013 e regolarmente iscritto ad AIGAE con tessera FR122
bottom of page