

Escursione al rifugio Pramperet

Uscita giornaliera proposta per
domenica 27 luglio 2025

Difficoltà: medio-difficile per la lunghezza
Sviluppo 14 km e dislivello di 800 m

Tempo indicativo della durata dell'uscita
6-7 ore (escluse le pause in rifugio e in malga)

Punto di ritrovo al parcheggio dell'Emisfero di Vittorio Veneto (TV) alle ore 7:30

Punto di partenza al Pian dela Fopa sopra a Forno di Zoldo alle ore 9:00 (si raccomanda la puntualità)

Nello zaino: un litro d'acqua, k-way, maglietta di ricambio, almeno uno snack, pranzo al sacco

Scarpe: da trekking
Abbigliamento da montagna, consigliati i bastoncini

Prezzo (accompagnamento + assicurazione RCT)
Adulti €25, gratis per ragazzi sotto i 16 anni

Per informazioni e prenotazioni
escursionirao@gmail.com - 3715300816 (anche WhatsApp)
L'anno scorso, all'ultimo minuto, avevamo optato per un'altra meta viste le previsioni meteo, quindi ecco tornare la bella proposta per salire al rifugio Sommariva al Pramperet.
Un'escursione che mi piace tantissimo, una camminata in due valli meravigliose, la val Pramper e la val Balanzola.
​
Un'uscita che dedico a Valentina perché è lei che mi ha fatto scoprire questi luoghi, in particolare quest'angolo di Dolomiti patrimonio UNESCO.
​​
Un giro ad anello fra vette piene di guglie che contrastano con il verde acceso dei prati in quota e dei baranci che sembrano difenderli.
E se alla fine degli 800 metri di dislivello qualcuno non sarà stufo di salire, per chi vorrà ci sarà la possibilità di proseguire sino alla cima de Le Balanzole, panoramica e facile vetta che supera i 2000 metri sul livello del mare, mentre gli altri riposeranno alla forcella del Moschesin sotto le guglie dell'omonimo Castello.
​​
Possibilità di pranzare in rifugio e a metà della discesa, durante il rientro pomeridiano, ci sarà lo stop obbligato per un dolce alla malga Pramper.
Preparatevi per una giornata piena!
Vi aspetto!
- Prenotazione obbligatoria.
- Il tempo indicativo dell'uscita non tiene conto della pausa pranzo presso il rifugio e/o a malga Pramper.
- Il pranzo al rifugio non è obbligatorio, per chi vuole ci sarà la possibilità di mangiare al sacco, il Pra de la Vedova è un luogo adattissimo anche ai pic-nic in quota.
- Uscita tecnicamente semplice, relativamente lunga ma senza "strappi" in salita.
- Salendo sulle Balanzole il totale del dislivello arriva a quasi 1000 metri.
