

Presepi e magia

Uscita pomeridiana proposta per
sabato 20 dicembre 2025

Difficoltà: facile
Sviluppo 5 km e dislivello di 150 m

Tempo indicativo della durata dell'uscita
3 ore

Punto di ritrovo presso il centro visite del Parco delle Dolomiti Friulane a Poffabro (Frisanco PN) alle ore 14:00

Punto di partenza dal punto di ritrovo alle ore 14:15, si raccomanda la puntualità

Nello zaino: acqua, k-way, maglietta di ricambio, snack

Scarpe: da trekking con suola scolpita
Abbigliamento comodo, guanti e berretto

Prezzo adulti €7 - Under 18 €4
accompagnamento + assicurazione RCT

Per informazioni e prenotazioni
escursionirao@gmail.com - 3715300816 (anche WhatsApp)
Poffabro, piccolo borgo nel comune di Frisanco, oggi tutti lo conosciamo come il paese dei presepi. Anzi, ancor di più: “presepe tra i presepi”. Però una volta, in un passato non troppo lontano, era ricordato per essere il paese delle streghe.
​
Così andremo a ricercare tutto quello che in natura, proprio in questo luogo, ci riconduce sia alla rappresentazione più conosciuta del mondo che a quel passato di magia, come rospi e salamandre che fino a qualche secolo fa hanno avuto molti significati sia per i pagani che per i cristiani, asini amici e perfide capre, gli oscuri landre che qui in zona non mancano e che possono essere anche una grotta dove trovare riparo…
​
Insomma, un muoverci nella natura e avere le idee più chiare su quanto questa era ed è importante, sia a livello ambientale che sociale.
​
Per concludere, ormai con il sole a riposo dietro i monti, in una magica atmosfera gireremo le strette viuzze di Poffabro per meravigliarci degli oltre 100 presepi sparsi qua e là, spesso unici e inaspettati.
