top of page

L'immobilità del bosco invernale

Uscita in giornata proposta per 

domenica 2 febbraio 2025

Difficoltà: media

Sviluppo 14 km e dislivello di 770 m

Tempo indicativo della durata dell'uscita

7 ore (escluso pranzo in rifugio)

Punto di ritrovo presso il centro visite del Parco a Claut (PN) alle ore 9:00

Punto di partenza da quello di ritrovo alle ore 9:15, si raccomanda la puntualità

Nello zaino: acqua almeno un litro e mezzo, k-way o guscio, snack, guanti, berretto, bastoncini

Scarpe: scarponcini o scarponi da trekking 

Abbigliamento comodo, a strati

Prezzo (accompagnamento + assicurazione RCT)

€11

Per informazioni e prenotazioni

escursionirao@gmail.com - 3715300816 (anche WhatsApp)

Rifugio Pradut neve.jpg

Bella ciaspolata lungo la facile forestale che porta al panoramico Rifugio Pradut.

Dopo il breefing iniziale al centro visite di Claut, ci sposteremo con le auto fino al parcheggio di Lesis e da lì inizieremo la nostra salita con le ciaspole.

Il bosco ci offrirà la sua magia dove tutto sembra immobile, ma impareremo che così non è osservando quello che ci circonderà.​

Poi al Pradut ci attenderà una stupenda visuale e un magnifico pranzo a la carte.

Finito di mangiare torneremo con calma alle auto per il percorso fatto all'andata.

Un appuntamento da non mancare e da vivere.

- Possibilità di noleggiare le ciaspole in fase di prenotazione contattando la guida.
- In caso di assenza di neve o con manto nevoso insufficiente a ciaspolare, l'escursione verrà fatta ugualmente.

- Il pranzo in rifugio sarà a "la carte".

- Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

- Escursione svolta come guida del Parco Regionale Naturale delle Dolomiti Friulane.

bottom of page