top of page

Il Trui dei Sambughi

Uscita in giornata proposta per 

domenica 10 agosto 2025

Difficoltà: media

Sviluppo 10 km e dislivello di 480 m

Tempo indicativo della durata dell'uscita

6,5 ore

Punto di ritrovo in centro a Casso (PN)

Alle ore 9:15, si raccomanda la puntualità

Punto di partenza da quello di ritrovo

Alle ore 9:30

Nello zaino: acqua almeno un litro e mezzo, k-way, maglietta di ricambio, snack, pranzo al sacco, felpa/pile

Scarpe: da trekking con suola scolpita

Abbigliamento comodo e adeguato alla montagna

Prezzo adulti €20 - Under 14 gratuito

accompagnamento + assicurazione RCT

Per informazioni e prenotazioni

escursionirao@gmail.com - 3715300816 (anche WhatsApp)

Un'escursione molto intrigante.

​

Dopo una bella visita all'abitato di Casso si andrà a percorrere un breve tratto del Trui de Sant'Antoni, naturale prosecuzione del Trui dal Sciarbon, godendo anche di una particolare vista sulla diga del Vajont che qui quasi impressiona.

​

Dopo aver ricordato l'immane tragedia del 9 ottobre del 1963, proseguiremo lungo l'incredibile e inaspettato Trui dei Sambughi. Qui non mancherà un tuffo in un mare antico, delle incredibili case incastonate nella roccia, un punto dove i noccioli hanno creato una comunità, dei prati che si aprono d'improvviso con le loro casere, un bosco che cambia in continuazione...

​

Ci fermeremo a pranzare al sacco presso un ampio balcone panoramico naturale prima di fare l'ultima parte e rientrare a Casso.

Alla fine un passaggio Al Mercatino dalla Signora Teresa sarà quasi d'obbligo per concludere la giornata.

© 2023 by Andrea Favret

P.IVA 01941620930
operante ai sensi della legge 4/2013 e regolarmente iscritto ad AIGAE con tessera FR122
AIGAE_LOGO_GUIDA_ASSOCIATA-versione_A.png
bottom of page