

ESCURSIONE AL RIFUGIO MASET
18 novembre 2019
Una bella e fresca mattinata di novembre, dove ancora i colori dell’autunno resistono all’inverno, assieme a Valentina mi portano quasi sulla piana del Cansiglio. Infatti basterebbe valicare il passo della Crosetta per arrivarci ma poco prima, dove c’è un bello spiazzo creato da una ex cava, parcheggiamo la macchina per iniziare il nostro giretto verso il rifugio Maset.
Il giro in sé è semplice e si sviluppa sempre lungo delle strade sterrate. La segnaletica non manca e perdersi è impossibile. Optiamo per il giro in senso antiorario, sperando d’avere qualche raggio di sole in più benché oltre la casera Sponda Alta camminiamo sempre nel mezzo del magnifico bosco di faggi. Durante il tratto che fa raggiungere il rifugio Maset oltre ai colori che gli alberi ancora regalano, qualche strano fungo, molti fossili sulle rocce in parte alla strada e muri di tronchi tagliati, soprattutto abeti caduti in seguito al Vaia.
Raggiunta la nostra meta odierna ci concediamo una pausa bevendo del carcadè bollente e mangiando dell’ottimo cioccolato fondente. La struttura, oltre al riposo, regala anche qualche sorriso…
L’escursione continua. Siamo nella fase di rientro ma quando una tabella indica la casera del Brombol facciamo una breve deviazione per andarla a vedere. Un piccolo angolo di pace, con questa piccola casina ben tenuta che sembra quasi fiabesca.
Poi torniamo sui nostri passi e piano piano, ripassando poco lontano da casera Sponda Alta e per l’agriturismo, torniamo all’auto felici di questa bella camminata.
​
