

ESCURSIONI GIORNALIERE
In questa pagina potrai scegliere la tua gita che occupa poche ore o l'intera giornata. Solitamente è adatta a tutti, con dislivello e sviluppo spesso contenuti, anche se ogni tanto non mancheranno percorsi più impegnativi.
Buona scelta!

Scopri come regalare un buono spendibile nelle escursioni che trovi in questo sito

Domenica 30 novembre 2025
Un giro ad anello fra boschi e prati, con possibilità di pranzo in rifugio

Martedì 2 dicembre 2025
Dopo due anni si ritorna "par Crous" ma questa volta con un giro antiorario

Domenica 7 dicembre 2025
Percorrendo il Viath Luonc dalla pianura fino al panoramico colle

Escursione privata
Lunedì 8 dicembre 2025
Vuoi organizzare anche tu un'escursione guidata privata fra amici, in famiglia, per un compleanno...? Contattami al 3715300816

Martedì 9 dicembre 2025
Mattinata dedicata a Poffabro, ai suoi presepi ma anche ai suoi sentieri

Sabato 13 dicembre 2025
Escursione in notturna per la festa di Santa Lucia a Budoia

Domenica 14 dicembre 2025
Prima tappa del famoso cammino, in collaborazione con AppassionandoGuide

Martedì 16 dicembre 2025
Torniamo nel territorio di Cordignano su alcuni sentieri già percorsi e... altri no!

Sabato 20 dicembre 2025
Scoprire Poffabro e i suoi segreti assieme a una guida del Parco delle Dolomiti Friulane

Domenica 21 dicembre 2025
Escursione ai casoni di Caorle con brindisi finale alle casette del "villaggio di Natale" in centro storico

Martedì 23 dicembre 2025
Facile camminata del martedì fra i campi di San Giovanni di Polcenigo, con panettone e calice di vino a fine giro

Venerdì 26 dicembre 2025
Si ricomincia! Facile ciaspolata in Piancavallo adatta a tutti

Domenica 28 dicembre 2025
Ciaspolata da mezza giornata per camminare nel bosco che appare immobile

Martedì 30 dicembre 2025
Camminata fra i presepi di Polcenigo con degustazione di formaggi e vin brulè, in collaborazione con AppassionandoGuide e caseificio dalle Celant

Mercoledì 31 dicembre 2025
Escursione con cenone, per concludere al meglio 2025 e iniziare alla grande il 2026

Venerdì 2 gennaio 2026
Come da tradizione la prima escursione del 2026 sarà alla bella casera sopra a Giais di Aviano

Domenica 4 gennaio 2026
Escursione da 1000 m di dislivello per digerire tutti i panettoni e per scoprire storie insolite

Martedì 13 gennaio 2026
La magia di Barce e di Cellis in inverno, fra storie e leggende

Domenica 18 gennaio 2026
Seconda tappa del famoso cammino, in collaborazione con AppassionandoGuide

Martedì 20 gennaio 2025
Si torna sui colli di Caneva, fra zone ecologiche ed antropiche

Sabato 24 gennaio 2026
In collaborazione con Silvia di Cani per Caso ASD, escursione a 6 zampe a Morgano (TV)

Martedì 27 gennaio 2026
Escursione sopra Polcenigo, alla ricerca di luoghi ormai dimenticati

Agnese e Ercole
Domenica 8 febbraio 2025
Ricchissima uscita a Gemona del Friuli, fra forti della Grande Guerra e antiche chiese

Vajont
Martedì 10 febbraio 2026
Escursione nei pressi di Vajont, fra i magredi del Cellina e il paese nato dopo il triste disastro

Ciaspolando a carnevale
Sabato 14 febbraio 2025
Evento promosso da Ortoteatro per una ciaspolata serale gratuita a Piancavallo

Domenica 15 febbraio 2026
Ciaspolata al rifugio Pradut svolta come guida del Parco Regionale Naturale delle Dolomiti Friulane

Nordic & Natura
Sabato 21 febbraio 2026
Camminata in collaborazione con Manola, istruttrice di NW

Domenica 22 febbraio 2026
Terza tappa del famoso cammino, in collaborazione con AppassionandoGuide

Sabato 28 febbraio 2026
In collaborazione con Silvia di Cani per Caso ASD, urban trekking a 6 zampe fra i parchi di Pordenone

Sabato 21 marzo 2026
Storytelling ad Andreis per scoprire i suoi segreti assieme a una guida del Parco delle Dolomiti Friulane

Escursione a sei zampe
Sabato 28 marzo 2026
In collaborazione con Silvia di Cani per Caso ASD, escursione a 6 zampe ai casoni di Caorle

Primavera vicentina
Domenica 29 marzo 2026
Doppia escursione nella zona di Schio, fra antiche borgate e un parco spettacolare

Montis Regalis
Domenica 12 aprile 2026
Escursione a Montereale Valcellina, dove la natura si fonde con la stoira

Tra salvia e pescatori
Domenica 19 aprile 2026
Bella e facile camminata con vista sul golfo di Trieste

Martedì 21 aprile 2026
Escursione per andare alla ricerca dei pezzetti di carbone e della storia che raccontano Piancavallo

Il sentiero del carbone
Sabato 25 aprile 2026
Escursione a Piancavallo fra boschi e resti di vecchie carbonaie

Forcella Giais
Domenica 26 aprile 2026
Salitona alla forcella di Giais partendo dalla chiesetta degli Alpini di Marsure, 1100 metri di dislivello in 5 chilometri

Domenica 3 maggio 2026
Terza edizione dopo il 2024 e il 2025 per questa escursione in mezzo ai Narcisi, ma con un percorso sempre nuovo

Le due creste
Domenica 10 maggio 2026
Inaspettata escursione panoramica sulle creste dei colli di Vittorio Veneto

Magico Arzino
Domenica 24 maggio 2026
Semplice camminata in una delle più belle valli della zona

Vajont
Domenica 31 maggio 2026
Escursione sui luoghi del disastro del Vajont, con attraversamento del coronamento della diga

La diga del Vajont
Lunedì 1 giugno 2026
Visita pomeridiana di 3 ore con un informatore della memoria, compresa di attraversamento del coronamento della diga

Missili, grotte e folletti
Domenica 28 giugno 2026
Escursione in Cansiglio dalle molteplici sfaccettature, dalla base missilistica alla ricerca dei pozzi carsici

Martedì 4 agosto 2026
Escursione alle stupende pozze naturali di Tramonti di Sopra, fra antiche calcinaie e storia locale

Sabato 29 agosto 2026
Questa sarà la terza edizione di questo fantastico mix fra escursione, cena in malga e racconti popolari

Domenica 20 settembre 2026
Escursione guidata al magnifico Campanile di Val Montanaia, simbolo del Parco delle Dolomiti Friulane




